|
News:
6Zampe,
in vacanza con il vostro amico cane: passeggiate, mangiate
e dormite insieme.
Iniziativa
d'accoglienza turistica, dell'Associazione Albergatori e Ristoratori
della Val Borbera e Spinti, contro l'abbandono di animali.
Noi possiamo entrare - We can enter
Come
presentarci meglio di come ha fatto la giornalista Irene Navaro?
Non possiamo, ecco le sue parole...
Gli
albergatori aprono le porte agli animali
L'iniziativa,
denominata "6zampe", vuol richiamare i turisti che
viaggiano con le loro bestiole e trovano difficoltà di accoglienza.

VAL BORBERA.
Se Fido potesse scegliere, il successo della campagna dell'Associazione
Albergatori e Ristoratori delleValli Borbera e Spinti sarebbe
assicurato. Si chiama "6zampe" L'iniziativa delle 20 strutture
ricettive presenti in Val Borbera per garantire l'accoglienza
dei clienti e dei loro amici animali. Brandine, ciotole con
acqua e croccantini, adeguato senso di ospitalità,
il piacere di trascorre una vacanza insieme al proprio animale
per chi, invece di abbandonarli in mezzo a una strada o in
pensioni, gli animali domestici preferisce portarseli con
sé. In Italia, contrariamente a quanto avviene in altri
Paesi d'Europa, non è facile trovare strutture disposte
ad accogliere cani e gatti. La Val Borbera potrebbe rappresentare
una felice eccezione tanto più che l'idea non è
di un singolo albergatore, ma dell'intera associazione che
riunisce una ventina di strutture. «La campagna, con
loghi e vetrofanie affisse nei locali dovrebbe partire a breve,
ma siamo già pronti per accogliere i clienti e i loro
amici animali», assicura Massimo Martina, il presidente.
L'intento è di creare una "pet-valley", un
sistema dove il turista amante degli animali sa che, in ogni
ristorante o albergo, troverà la giusta accoglienza.
Il progetto potrebbe portare anche più in là,
alla definizione, ad esempio, di menù vegetariani,
accanto a quelli tradizionali. Molti hanno scelto anche la
via del biologico, con allevamenti all'aria aperta sui prati.
Il territorio, del resto, si lega perfettamente a un tipo
di turismo ecologico: i sentieri escursionistici, curati dal
CAI (Club Alpino Italiano) e dalle diverse associazioni naturalistiche,
ben si prestano per passeggiate a cavallo o in compagnia del
fido cagnolone, così come le rive del limpido torrente
Borbera, ideali per le escursioni.

Informazioni
utili
Iniziamo questo servizio per i turisti, in viaggio
con animali, segnalando alcuni utili riferimenti iniziando
dal Ministero della Sanità Italiana.
Anagrafe
canina nazionale
Benessere degli animali, randagismo, pet therapy.
Ministero della salute Dipartimento per la sanità pubblica
veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti.
Direzione generale della sanità animale e del farmaco
veterinario
Ufficio VI Dirigente prof. Sergio Papalia
dott. Giandomenico Di Vito
e-mail g.dvito@sanita.it
Tel. +39 06 59946244
dott.ssa Elisabetta Finocchi
e-mail e.finocchi@sanita.it
Tel. +39 06 59946930
Viaggiare
con gli animali
Ministero della salute Dipartimento per la sanità pubblica
veterinaria, la nutrizione e la sicurezza degli alimenti
Direzione generale della sanità animale e del farmaco
veterinario
Ufficio coordinamento attività
dott. Luigi Presutti
e-mail l.presutti@sanita.it
Tel. +39 06 59946540
Fax +39 06 59946253
dott. Raffaele Frontoso
e-mail r.frontoso@sanita.it
Tel. +39 06 59946967
Fax +39 06 59946253
Abbandono
e randagismo: rischi
e sanzioni
Il Piemonte
è la regione italiana con più cani d'Italia
(964.918) ma ha un numero di randagi relativamente basso rispetto
alle altre regiorni (9.548), secondo gli ultimi dati
sul randagismo del Ministero della Salute.

Link
Segnaliamo la nostra iniziativa a tutti i siti
specializzati in accoglienza turistica con animali.
Per le
norme di comportamento richieste dalle nostre strutture,
e dettate dal buonsenso, ci rifacciamo ai suggerimenti di
bon-ton per chi viaggia con il proprio quattrozampe
a cura di DogWelcome.it
|
|

©
L'illustrazione per il logo "6Zampe" è realizzata
e donata da Andrea
Musso, disegnatore e vignettista della rivista "Quattrozampe",
del portale di Licia Colò "AnimalieAnimali.it"
e di altre associazioni per la difesa degli animali.

Tutti
i commercianti delle valli Borbera e Spinti possono aderire
all'iniziativa permettendo l'ingresso, nei loro esercizi,
ai cani al guinzaglio accompagnati: scarica
l'adesivo da esporre sulla porta d'ingresso e stampalo >>
La nostra
associazione non si accontenta di lanciare questa iniziativa
di civiltà e rispetto per gli animali solo fra
i suoi associati, offre quindi ai cittadini interessati uno
strumento che potrà migliorare la vita di tutti gli
abitanti della zona, oltre che dei numerosi turisti
che vengono a trascorrere qui le loro vacanze in compagnia
del proprio animale. Tutti possono farsi portavoce, anche
i bambini, che sono sempre i più sensibili e aperti
alle novità.
Compilando
il modulo sottostante potete comunicarci facilmente
la vostra adesione e sarete inseriti nell'elenco dei
negozi e luoghi amici degli animali, un'occasione pubblicitaria
in più!
Rassegna
stampa dell'iniziativa "6Zampe":
Articolo
su: Il Secolo XIX, 28 giugno 2007 ©
Irene Navaro

|